Il contratto di vendita è disciplinato dalla normativa italiana in materia di commercio, nonché dalle condizioni di seguito riportate:
1. Ogni offerta e indicazione di prezzi da parte della Ditta Amadei Alessandro si intende valida solo se comunicata in forma scritta, a seguito di espressa domanda del Richiedente.
1.1. Tranne che dove diversamente specificato nell’offerta, i preventivi comunicati dalla Ditta Amadei Alessandro hanno una validità di 15 giorni a partire dalla data di emissione, e salvo residua disponibilità del materiale al momento effettivo dell’ordine.
1.2. La Ditta Amadei Alessandro si riserva la possibilità di variare o revocare in qualsiasi momento e a proprio insindacabile giudizio i preventivi comunicati (dandone comunque relativa informazione al Cliente prima dell’evasione dell’ordine e liberandolo così dall’impegno all’acquisto).
2. Qualunque comunicazione scritta inviata alla Ditta Amadei Alessandro da parte del Cliente che esprima la volontà di procedere ad un ordine, a seguito di provata presa di visione ed accettazione di preventivo scritto, è da considerarsi vincolante per il Cliente al fine della perfezione del contratto di vendita.
2.1. La Ditta Amadei Alessandro ha facoltà di interrompere in qualsiasi momento, in piena libertà e a propria discrezione, il rapporto commerciale, annullando il contratto di vendita.
3. Le forme di pagamento accettate, in caso di spedizione, sono il contrassegno, il bonifico bancario anticipato, e il pagamento anticipato tramite Paypal.
3.1. Le spese di spedizione, la tariffa connessa al pagamento tramite Paypal, e ogni altro eventuale onere accessorio sono a carico del Cliente e vengono conteggiati e comunicati al Cliente prima dell’emissione della Fattura e prima dell’invio o della consegna della merce.
3.2. In caso di spedizione, la merce viaggia sempre sotto responsabilità del vettore incaricato: quindi la Ditta Amadei Alessandro non può essere ritenuta responsabile di eventuali danni o ritardi dovuti al trasporto. La Ditta Amadei Alessandro, tuttavia, ove possibile e per quanto in suo potere, si attiverà nei confronti del vettore al fine di cercare di risolvere qualunque problema o questione inerente il trasporto, purché le relative problematiche vengano comunicate dal Destinatario con la massima tempestività, entro le prime ore immediatamente successive al ricevimento della merce.
Diritto di recesso e restituzione merce
4. DIRITTO DI RECESSO
Ai sensi del Decreto Legislativo nr. 206 del 06/09/2005 e del Decreto Legislativo nr. 21 del 21/02/2014, in attuazione della direttiva 2011/83/UE sui diritti dei Consumatori, emanata dall’Unione Europea relativamente alla protezione dei Consumatori in materia di contratti a distanza, informiamo che in caso di vendite a distanza o comunque di contratti negoziati fuori dei locali commerciali del venditore, il Consumatore ha il diritto, senza dover addurre alcuna motivazione, di recedere dai contratti o dalle proposte contrattuali stipulati, e quindi ha il diritto di restituire il prodotto acquistato ottenendo il rimborso della spesa sostenuta.
Il diritto di recesso è riservato esclusivamente ai Consumatori (persone fisiche che acquistano i beni non per scopi legati alla propria attività professionale, commerciale o imprenditoriale), quindi non può essere esercitato dalle persone giuridiche e dalle persone fisiche che agiscono per scopi riferibili all’attività professionale eventualmente svolta. Le spese di restituzione del prodotto sono a carico del Cliente.
Il Cliente è responsabile della diminuzione (parziale o completa) del valore dei beni risultante da qualsiasi manipolazione incauta o diversa da quella strettamente necessaria per accertarsi della natura e delle caratteristiche di quanto ricevuto, in particolare gli saranno addebitati i costi di danni quali:
– asportazione e danneggiamento di eventuali confezioni originali d’epoca;
– rottura o danneggiamento, di qualunque natura, causati al prodotto;
– asportazione, rottura o danneggiamento di elementi integranti del prodotto (accessori, componenti vari, manuali di utilizzo, ecc…);
– qualunque intervento o manomissione possa pregiudicare (completamente o in parte) la rimessa in vendita del prodotto.
4.1. Tempi e modi per esercitare il diritto di recesso
Il Cliente dispone di un periodo di 14 (quattordici) giorni per recedere dall’acquisto. Il periodo di recesso termina dopo 14 (quattordici) giorni dal ricevimento dei beni.
Entro tale termine il Cliente deve comunicare alla Ditta individuale “Amadei Alessandro” la volontà di recedere dal contratto in una delle seguenti modalità:
1) Inviando una lettera raccomandata con avviso di ricevimento al seguente indirizzo:
Amadei Alessandro
Via Lucchina 7/A – Loc.Fiumana
47016 Predappio (FC)
2) Inviando una email all’indirizzo info@amadeiricambi.com, accertandosi di includere “notifica dello stato di consegna” e “ricevuta di ritorno”. Oppure, là ove possibile, inviando una email certificata (PEC), tramite posta elettronica certificata (PEC), all’indirizzo amadeiricambi@pec.it (ricordiamo infatti che l’onere della prova relativa all’esercizio del diritto di recesso incombe sul consumatore).
Non appena ricevuta la comunicazione di recesso, la Ditta Amadei Alessandro invierà al Cliente, all’indirizzo mail indicato nell’ordine o nella richiesta di recesso, l’autorizzazione alla restituzione.
Entro 14 (quattordici) giorni dal ricevimento della merce, il Cliente provvederà, a propria cura e spese, a restituire i beni al seguente indirizzo:
Amadei Alessandro
Via Lucchina 7/A – Loc. Fiumana
47016 Predappio (FC)
4.2. Al fine del reso precisiamo inoltre che:
– Il prodotto deve essere spedito in una scatola aggiuntiva, idonea ad affrontare una spedizione.
– Il prodotto deve essere imballato in modo accurato onde evitare danni durante il trasporto (è consigliato munire la spedizione di copertura assicurativa)
– Il prodotto deve essere restituito nella sua confezione originale compreso di tutti gli accessori in dotazione, nelle stesse condizioni di integrità e funzionalità in cui è stato fornito
– Il cliente è tenuto ad occuparsi delle pratiche di spedizione e a sostenerne le relative spese, avendo la responsabilità legale del prodotto durante la spedizione.
– In caso di smarrimento, furto, o altro tipo di sinistro durante la procedura di restituzione la Ditta Amadei Alessandro non potrà essere ritenuta responsabile.
Il termine si considera rispettato se il Cliente provvede alla spedizione del prodotto prima della scadenza del periodo di 14 (quattordici) giorni dal suo ricevimento.
La Ditta Amadei Alessandro, una volta ricevuto e controllato il materiale reso, provvederà all’immediato rimborso tramite bonifico bancario con i dati che il Cliente vorrà comunicare.
5. In caso di vendite ad imprese ed utilizzatori professionali o a qualunque altro ente o soggetto non tutelato dal Diretto di Recesso riservato ai Consumatori, non verranno accettati resi di merce che non siano stati da noi preventivamente autorizzati, e comunque non oltre 14 (quattordici) giorni lavorativi dal ricevimento delle stesse da parte del Cliente.
In caso di reso da noi autorizzato sono da considerarsi vincolanti le modalità di restituzione riportate al punto 4.2: tutti gli oneri, le responsabilità e le incombenze connessi all’esercizio del reso sono interamente a carico del Cliente.
Per ogni controversia è competente il Foro di Forlì.